Bomboniere nascita davvero originali? Bastano piccole scatoline o mini cornici e tanta pastina. Niente brodo però, ma colla e colori acrilici pastello. Un modo semplice per creare dei ricordini originali per la nascita di un nuovo bambino.
Idea e realizzazione Maria Rita Macchiavelli Foto Studio Macchia
BOMBONIERE NASCITA DECORATE CON PASTINA: OCCORRENTE
- Scatoline piccole di cartone o di legno di balsa e piccole cornicette
- Pastina di semola da brodo (tempestine, stelline, filini, anellini, fiocchetti, farfalline ecc.)
- Pasta di semola di forma particolare (mini farfalle, spighe, lancette, rotelle, ecc.)
- Matita
- Colla vinilica
- Nastro adesivo di carta
- Pennelli morbidi
- Colori acrilici pastello (rosa baby, azzurro baby, giallo chiaro, verde acqua, lilla…)
- Confetti rosa o azzurri e sacchettini
ESECUZIONE
1-Per prima cosa preparate tante ciotoline o incarti con i differenti tipi di pastina da brodo.
2-Iniziate con una scatolina. Con una matita segnate il contorno subito sotto al coperchio.
3-Create una mascheratura con il nastro adesivo di carta sopra la linea tracciata a matita. Così la scatolina si potrà chiudere perfettamente dopo averla decorata con la pastina.
4-Stendete una buona mano di colla vinilica non diluita sulla parte della scatolina rimasta scoperta.
5-Versate “a pioggia” la pastina “tempestine”. Fate in modo che tutta la superficie venga ricoperta bene e scaricate via gli accessi. Mettete la scatolina ad asciugare finché la colla vinilica non abbia fatto presa e sia diventata completamente trasparente.
6-Stendete la colla sul coperchio e versatevi la pastina come fatto con la base della scatola, mettete anche questa ad asciugare.
7-Incollate adesso sopra il coperchio delle forme di pasta piatte in modo da creare un decoro. In questo caso abbiamo usato delle “spighe”, ma potete usare farfalline o rotelle.
8-Una volta che la pastina si è perfettamente incollata togliete il nastro adesivo di carta messo come mascheratura.
9-Versate il colore acrilico pastello in una ciotolina e se occorre schiaritelo con del bianco. Date una prima mano su tutta la scatolina e sul coperchio e lasciate asciugare mezz’ora quindi ripassate una seconda mano di colore per ottenere una bella copertura uniforme e fate asciugare ancora mezz’ora.
10-Per fermare perfettamente la decorazione stendete su tutta la scatolina una mano di colla leggermente diluita in acqua. (Due parti di colla e una di acqua ben miscelate). In alternativa potete usare una vernice finale all’acqua de tipo usata per il decoupage. A questo punto lasciate asciugare una notte intera in modo che colla e colore si asciughino perfettamente. Una voklta realizzate le scatoline e le cornicette preparate i sacchettini con i confetti e abbinateli.