Va bene… le avevo già proposte nel 2008 su Casaviva…ma è ancora una bella idea. Perciò guai a buttare le vecchie bottiglie di vetro!
Progetto Maria Rita Macchiavelli, foto Celeste Vimercati
TECNICA
PITTURA CON ACRILICI
OCCORRENTE
• bottiglie di recupero di vetro trasparente di misura, forma e foggia differenti
• colori acrilici o tempera: rosso magenta, azzurro primario e bianco
• bricchetti di plastica con beccuccio
• vari cucchiaini di plastica
• buste “sac à poche” usa e getta (di quelle che si usano per il cake design ma senza i beccucci). Si trovano nei supermercati nel reparto dolci, oppure imbuto
• una vecchia tinozza di plastica
• un kg di sale
COME SI FA
1. Lavare e asciugare bene le bottiglie. Usare aceto per sciacquarle in modo da togliere residui grassi. Farle asciugare bene. In una ciotola diluire della colla vinilica con acqua e mescolare benissimo fino a renderla fluida (metà colla e metà acqua)
2. Preparare le nuance di colore: disporre in fila tre bricchetti e mettere: nel primo due cucchiai di magenta nel secondo un cucchiaio di magenta e un cucchiaio di bianco nel terzo un cucchiaio di magenta, mezzo cucchiaio di bianco mezzo cucchiaio di azzurro
3. Aggiungere a ognuno 2 cucchiai di colla vinilica diluita in acqua preparata in precedenza e mescolare benissimo.
4. Il colore deve diventare fluido con la consistenza di uno yogurt liquido.
5. Inserire le sac à poche nell’imboccatura della bottiglia (oppure l’imbuto). e versare i tre colori diversi nelle tre bottiglie aiutandosi con il pennello per far scivolare il colore.
6. Versare i tre colori diversi nelle tre bottiglie aiutandosi con il pennello per far scivolare il colore.
7. Togliere le sac à poche e roteare a lungo le bottiglie in modo che il colore vada su tutta la superficie interna.
8. Per fare asciugare il colore preparare una tinozza con 2 o tre dita di sale sul fondo. Bagnarlo con dell'acqua per renderlo più compatto, questo trucco serve per tenere ferme le bottiglie.9. Una volta verificato che il vetro è tutto colorato siglillare il collo della bottiglia con della pellicola da cucina e mettere la bottiglia a testa in giù nella tinozza. Rigirare spesso le bottiglie per far aderire il colore che tende a scendere. I tempi di asciugatura del colore variano a seconda delle condizioni atmosferiche. In caso di umidità possono occorrere anche 8 o 10 giorni!!! E...per ottenere un rirultato ottimale l'operazione va in genere ripetuta due volte.