Piatti decorativi realizzati con una variante creativa della tecnica del decoupage. Un’idea ancora attuale per chi ha uno spirito romantico.
Storia del mio lavoro: articoli pubblicati
Pubblicato su Creare con Casaviva-Mondadori n.5 2007
Servizio e progetto Maria Rita Macchiavelli, foto Marzia Malli
Come nacque l’idea dei piatti decorativi con pizzi bianchi e blu.
Erano gli ultimi anni d’oro della moda del decoupage e già molte persone appassionate di questa tecnica si lamentavano di vedere sempre le stesse idee, soprattutto in quello che veniva definito “decoupage pittorico”. Nello stesso tempo però tutte quante erano diffidenti e restie nell’interpretare il decoupage con soggetti troppo moderni.
Ebbi così l’idea di reinterpretare il decoupage ispirandomi al più classico dei classici: la porcellana bianca e blu. Feci incetta di vecchi piatti bianchi e li decorai con un decoupage fatto con ritagli di pizzi di carta presi da sottotorta pazientemente intagliati e ricomposti. Il trucco? Li spruzzai con colore spray blu e li incollai con la comune tecnica del decoupage. Così andai incontro a tutte le amiche con il gusto classico e che però volevano idee nuove.
Trovo ancora questa idea attualissima. Classica ma originale. La riproporrò a Detto Fatto con tutorial allegato!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.OkNegoPrivacy policy