Decor per la casa,  Occasioni Speciali

Fiori di carta crespa: i giacinti

Fiori di carta crespa: ecco come fare il giacinto. Fare fiori di carta crespa, per me, è una vera passione utile per rilassarsi. Messi in un vasetto di recupero che decoreremo, diventano un segnaposto per la tavola da regalare agli ospiti.

Sono un modo per colorare la casa, sono perfetti perché non sfioriscono ed anche chi non ha il pollice vede può cimentarsi e avere dei bei giacinti di tanti colori diversi. E sono anche abbastanza facili da fare. Vi spiego anche come realizzare il vasetto, una idea riciclo per dare nuova vita alle cose e ottenere un grazioso pensiero da regalare a chi volete!

Foto Studio Macchia

Clicca sull’immagine qui a fianco per scaricare il cartamodello delle foglie del giacinto

Qui puoi rivedere il video RAI della puntata di Detto Fatto in cui ho presentato queste creazioni.

Occorrente
  • Cartoncino ondulato fine
  • Colore acrilico verde scuro
  • Carta crespa verde chiaro, verde scuro e rosa
  • Pennello piatto
  • Pistola per colla a caldo piccola e candelette di colla
  • Colla stick
  • Nastro di carta “guttaperca” verde
  • Forbici grandi e piccole
  • Un coltellino a lama liscia
  • Uno steccone di legno da spiedino
Esecuzione

LE FOGLIE
Per prima cosa occorre realizzare le foglie. Prendete due ritagli rettangolari di circa 25cmx10 cm di carta crespa verde chiaro e verde scuro e incollateli fra di loro con la colla stick. Poi con il colore acrilico verde scuro NON diluito tracciate delle pennellate verticali in modo da creare delle sfumature. Lasciate asciugare un quarto d’ora e poi ritagliate le foglie. Devono avere una forma a goccia piuttosto allargata, non fatele tutte uguali ma leggermente diverse fra di loro.

LO STELO
Prendete adesso il cartoncino ondulato e tagliatene una striscia verticale di circa 20/22 cm x 3 cm. Arrotolatelo e create una sorta di tubicino che avrà circa 1 cm di diametro (il gambo dei giacinti è piuttosto grosso) Con la colla a caldo fermatelo per tutta la sua lunghezza. Adesso rivestitelo completamente con il nastro di guttaperca verde da fioristi.

I PETALI
I giacinti sono composti da tanti piccoli fiori a campanula con i petali arricciati. Per non doverli fare a uno a uno ma creare comunque un effetto realistico ritagliate 4 o 5 strisce di carta crespa (io consiglio di usare il tipo più pesante) della misura di 6cm x 30 cm. Con le forbici fate tanti taglietti verticali a distanza di mezzo centimetro l’uno dall’altro lasciando un centimetro in alto in modo da creare una sorta di frangia. Con il coltellino a lama liscia date rotondità alle frange e poi aiutandovi con il bastoncino di legno arricciolate bene le frange. Una volta finito il lavoro potete con le forbicine tagliare ancora a metà i riccioli per farli diventare più stretti.

Iniziando dall’alto avvolgete la prima striscia di carta arricciolata allo stelo e fermatela via via con la colla a caldo. Create un fiore di circa 16/18 cm di altezza. Rifinite la base del fiore con un giro o due di guttaperca.

Riprendete adesso le foglie e avvolgetele alla base dello stelo fermandole con la colla a caldo e rivestendole con la guttaperca. Ricordate, se realizzate più fiori, di farli tutti di misure e dimensioni leggermente diverse.

Come presentarlo

I giacinti così realizzati possono essere messi in un comune vaso ma l’idea più carina è quella di inserirli in piccoli vasetti infilati dentro alla spugna per fioristi lasciata a secco e poi coperta con muschio secco o disidratato. Io naturalmente ho usato un vasetto di recupero (vecchio contenitore di marmellata) dipinto di bianco e poi rivestito con la carta di un tovagliolino a pois.

Occorrente per creare il vasetto
  • Un vasetto o un barattolo a forma conica di recupero
  • Colore bianco acrilico
  • Tamponino di spugna
  • Un tovagliolino di carta fantasia
  • Colla vinilica per decoupage con tovagliolino
  • Forbici
  • Pennello piatto
  • Spugna per fioristi (esiste rotonda, ne ho trovata da 9cm di diametro)

Lavate e asciugate bene il vasetto o il barattolo quindi con il tamponcino date una mano di acrilico o tempera bianca in modo da coprire eventuali scritte e lasciate asciugare.

Ritagliate il tovagliolino a misura del vasetto lasciandolo leggermente più grande ed eliminate i due veli bianchi di carta.

Stendete la colla vinilica sul vasetto, attendete un minuto che rapprenda appena e incollate il ritaglio di tovagliolino. Lasciate asciugare bene un paio di ore e quindi rifinite con le forbicine. Se volete potete stendere una mano di vernice protettiva trasparente per rendere impermeabile il vasetto. Inserite la spugna per fioristi e poi un giacinto ricoprendo con il muschio secco.

Se vi sono piaciuti ci sono anche i narcisi, gli anemoni e… basta cercare i “fiori di carta”!

Lascia un tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *