In Toscana tutti hanno una ricetta di famiglia per i crostini con i fegatini alla toscana. Questa è la mia personale. Il mio segreto? I ceci che smorzano il salato del paté.
Difficoltà ψψ Costo € Tempo di preparazione: un’ora circa Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per quattro persone
pane toscano senza sale
olio extravergine d’oliva
una noce di burro
una manciata di capperi sotto sale
300 g di fegatini di pollo
5 acciughe sott’olio o sale oppure due cucchiai di pasta d’acciughe
una tazza di brodo
400gr di ceci lessati
un rametto di salvia
sale a pepe
Come si fa
Lavare i fegatini di pollo, eliminare il fiele se presente e togliere i cuori.
Cuocere i fegatini in olio per 10/12 minuti quindi aggiungere le acciughe e i capperi lavati in acqua corrente. Aggiungere solo pepe.
Cuocere 30 minuti rigirando spesso. Aggiungere via via poco brodo. A fine cottura aggiungere il burro e mantecare.
Con il frullatore a immersione tritare il composto senza renderlo troppo cremoso.
Contemporaneamente cuocere i ceci già lessati per 15 minuti in olio.
Tagliare il pane toscano a fette. Dividerlo a metà. Inumidirlo appena con il brodo e stendere l’impasto di fegatini alla toscana. Versare i ceci sopra ogni crostino. Decorare con una foglia di salvia e qualche grano di pepe.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.