
L’albero di Pasqua
L’albero di Pasqua, una moda importata dai paesi del nord Europa che sta spopolando anche in Italia. Un ramo vestito di grandi fiori di pesco fatti di carta crespa e uova decorate per il nuovo decor della festa di primavera.
Foto Studio Macchia
Il ramo di pesco
Occorrente
- Un ramo di magnolia senza foglie (o altro ramo spoglio di circa 70/80 cm)
- Carta crespa rosa chiarissimo e verde chiarissimo
- Pistilli rossi per fiori artificiali (si acquistano on line o nei negozi di bomboniere) (in alternativa carta rosa e smalto per unghie giallo)
- Colore spray rosa fucsia intenso
- Carta da pacco marrone
- Filo metallico fine (da fiorista o da bigiotteria)
- Nastro guttaperca marrone
- Forbici a lame lunghe e forbicine da manicure molto affilate
- Pistola piccola per colla a caldo e candelette
- Colla stick
- Cartamodelli petali e foglie (clicca sull’immagine qui a fianco per scaricarli)
Esecuzione
Testo introduttivo all’esecuzione
Si usa un blocco di testo.
Se copiato da articolo sul vecchio sito fare “Incolla come solo testo” per non ereditare colori e formattazione del testo da vecchio sito ed avere così un testo “pulito”.

I PISTILLI
Per prima cosa montate i pistilli.
Prendetene un gruppetto e legateli con il filo metallico avvolto su sé stesso per creare una sorta di gambo.
I pistilli contribuiscono a rendere i fiori di carta particolarmente realistici però non si trovano facilmente.
Li potete acquistare on line nei siti di accessori per bomboniere o nei negozi di bomboniere.
In alternativa ai pistilli sintetici potere realizzare i pistilli dei fiori di pesco con della carta rossa o rosa fucsia.
Ritagliate una striscia di carta alta circa 5 cm e con le forbici create una sorta di frangia molto stretta lasciando uno o due cm di carta non intagliata.
Arrotolate strettamente la carta e fermate con una punta di colla stick.
Con del colore acrilico o dello smalto per unghie giallo dipingete le punte e lasciate asciugare.
Con le mani aprite la frangetta di carta.
Per un ramo medio vi occorreranno circa 30 fiori di pesco. Perciò preparate un trentina di pistilli.

I PETALI
Ritagliate dal rotolo di carta crespa rosa chiarissimo 30/35 strisce di misura 20cm di lunghezza x5cm di altezza.
Stendete le strisce su un piano protetto con carta di giornale o plastica e spruzzate uno dei due bordi con lo spray rosa fucsia.
Lasciate asciugare poi piegate le strisce a organetto facendo cinque pieghe di circa 4 cm ciascuno.
Disegnate il modello del petalo su un cartoncino e ritagliate un piccolo cartamodello, (in fondo alle spiegazioni trovate un pdf scaricabile con tutti i disegni relativi a questo tutorial) e appoggiatelo sulla striscia piegata e ritagliate con le forbicine seguendo il contorno del cartamodello tenendo la base del petalo dalla parte più scura dipinta con il fucsia.
Otterrete così 5 petali uguali.
Per realizzare fiori più realistici create petali di tre diverse misure.

Create adesso il fiore. Con le dita allargate la carta crespa. Premete con un dito al centro in modo da dare una forma concava. Ricordate che la parte più scura colorata a spray dovrà andare all’interno del fiore. Incollate a raggiera i petali con una punta di colla a caldo sulle basi del petalo.

I SEPALI
Create adesso i sepali utilizzando la carta da pacchi marrone.
Realizzate tre diversi cartamodelli di cartoncino.
Due o tre di diversa misura a forma di fiore a cinque petali e uno a forma di petalo singolo.
Appoggiate i cartamodelli sulla carta da pacchi tracciatene a matita il contorno e ritagliateli con le forbicine.

IL MONTAGGIO DEI FIORI
Montate adesso il fiore.
Con la punta delle forbicine create un forellino al centro del fiore e inseritevi il bastoncino con i pistilli facendolo scorrere fino al centro.
Fermateli con una punta di colla a caldo.
Ribaltate il fiore e inserite il sepalo di carta da pacchi e fermatelo con la colla a caldo.
A questo punto il fiore è pronto per essere applicato al ramo.

Create tutta la serie dei fiori di varia misura e anche dei boccioli unendo insieme due petali avvolti con il petalo di carta da pacchi.

Posizionate i bocci sulle punte del ramo e sotto i fiori. Avvolgete il filo metallico al ramo e aggiustate di lunghezza con le forbici.

Ricoprite il filo metallico con il nastro di guttaperca marrone. La guttaperca è un nastro di carta cerato che si strappa con le mani e che aderisce su sé stesso.

LE FOGLIOLINE
Ritagliate adesso le foglioline. I rami di pesco in fiore hanno in genere anche delle piccole foglie verde chiarissimo. Tagliate tante foglioline dalla carta crespa e poi allargatele leggermente con le dita.

Dopo aver trasformato il ramo di magnolia in un ramo di pesco fiorito lo potrete usare sia per creare l’albero di Pasqua, ma anche come elemento decorativo per feste e cerimonie e come “tableau mariage”.
Le uova pendenti e le farfalline 3D
Occorrente
- Uova di polistirolo e ovetti di plastica colorata
- Colori acrilici nei toni pastello
- Pennello di spugna a tampone
- Stecconi da spiedino
- Nastrino di raso colori pastello
- Nastrini washi tape di basso spessore
- Pistola piccola per colla a caldo e candelette
- Ritagli di carte con piccole stampe (carta da origami)
- Forbicine da manicure molto affilate
- Colla stick
- Cartamodelli farfalle (lii hai già scaricati insieme a quelli di petali e foglie)
Esecuzione

Se utilizzate uova di polistirolo inserite alla base un bastoncino da spiedo e dipingetele con un tampocino di spugna (così non si vedono le pennellate usando colori pastello. Mettetele ad asciugare inserendo i bastoncini in una ciotola con del sale.

Una volta asciutte le uova create delle semplici decorazioni avvolgendo la parte centrale degli ovetti con dei nastri di carta stampata (washi tape). Ricordate che per far girare bene il nastro deve essere molto stretto. Se avete nastri più alti fate delle strisce più strette con un taglierino.

Con il nastrino di raso create un piccolo fiocchetto e incollatelo con la colla a caldo sulla parte alta dell’uovo. Incollate lì una striscia di nastro da far scendere dai rami.

LE FARFALLINE DI CARTE
Per decorare ulteriormente gli ovetti e i rami create delle piccole farfalline di carta effetto 3D. Utilizzate delle carte con piccole stampe fiorite. Ideali le carte da origami che potete acquistare on line o nelle cartolerie fornite. Realizzate i cartamodelli di cartoncino delle farfalline (3 o 4 modelli diversi- trovate i disegni scaricabili alla fine del tutorial). Ritagliate tre quadrati di carta con lo stesso motivo stampato. Sovrapponeteli e piegateli a metà.

Appoggiate il cartamodello della farfallina sui tre strati di carta e con la matita tracciate il contorno, quindi ritagliate con le forbicine da manicure. Otterrete tre sagome uguali di farfalla.

Posizionate su un piano le tre sagomine di carta con la parte stampata verso l’interno. Con la colla stick incollate l’ala di destra della prima farfalla con l’ala di sinistra della seconda e poi la seconda ala della seconda farfalla con l’ala sinistra della terza farfalla. Se le ali non corrispondono perfettamente aggiustate con le forbicine.

Con la colla a caldo incollate le farfalline sulle uova e sui rami dell’albero di Pasqua.


Potrebbero anche piacerti

Uova di Pasqua di cartapesta effetto cioccolato
10 Marzo 2022
Uova decorate con foglie per la Pasqua
3 Marzo 2017