Relish al mango e carote con pollo e quinoa è il piatto più adatto da portare in spiaggia per una giornata a “tutto mare”. Un gusto di accompagnamento (relish) al pollo decisamente originale per un pasto sano e perfetto per l’estate.
Il mango, le carote e il peperoncino, sono prodotti naturali che aiutano a proteggere la pelle dai danni del sole. Il pollo e la quinoa, invece, con ferro e proteine, saziano molto. In più l’aggiunta di arancia e di coriandolo con la sua vitamina C aiutano a sintetizzare il collagene, fondamentale quando si espone la pelle a sole. Perciò via con questa ricetta gustosissima e super salutare.
Ricetta Celeste Vimercati (Celeste Cucina) foto di Francesca Contini Orsetti
Ingredienti (per 2 persone)
3-4 sovracosce di pollo disossate e senza pelle
150 gr di quinoa cotta
mezzo mango tagliato a dadini
una carota tagliata a filetti o grattugiata
mezzo cipollotto di Tropea
un terzo di peperoncino rosso fresco
pun mazzetto di coriandolo fresco (oppure prezzemolo)
1-In un sacchetto di plastica per alimenti metti a marinare il pollo con la salsa di soia, l’olio, il miele, le bacche di anice stellato e il succo di arancia più le bucce. Chiudi il sacchetto, massaggia e metti a riposare in frigorifero per una notte intera.
2-Il giorno seguente scola il pollo e griglia da entrambi i lati fino a cottura. Lascia raffreddare quindi taglialo a striscioline.
3-In una ciotola metti il mango, le carote, gli anacardi e il succo di lime. Trita finemente il cipollotto, il peperoncino e il coriandolo e uniscili alla ciotola con il mango. Mescola bene e riponi in un contenitore ermetico.
4-In un altro contenitore condisci la quinoa con l’olio e sgranala bene quindi appoggiaci sopra le striscette di pollo.
5-Metti il pollo e quinoa nell’altro tapper ermetico e sei pronto per metterli nella borsa mare e andare a prendere un po’ di sole. Si mangia assaporando un po’ di pollo e poi un po’ di relish al mango e carote (più le spezie).
Puoi anche preparare questo piatto per un pranzo o cena in casa, Per l’impiattamento puoi mettere le due preparazioni separate per permettere agli ospiti di prendere ciò che vogliono nella quantità desiderata.