Ricette

Omelette patate e gruyere

Omelette patate e gruyere una versione diversa della frittata di patate, niente di più tradizionale. Questa è la ricetta arricchita e rivisitata ideale per un ricco brunch della domenica. Naturalmente va servita e gustata caldissima

Difficoltà ψ
Costo €
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per due persone
  • quattro uova grandi
  • due patate a pasta gialla
  • 150 grammi di gruyère
  • qualche foglia di salvia fresca
  • due cucchiai di latte intero
  • poca farina di grano 00
  • poca farina gialla di granturco
  • olio extra vergine d’oliva
  • sale e pepe
Come si fa
  • Per prima cosa sbucciate e tagliate le patate a rondelle spesse mezzo centimetro.
  • Lavate e asciugate le patate tagliate, quindi passatele nel mix di farina bianca e farina gialla di granturco.
  • Versate poco olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare bene.
  • Friggete le patate rigirandole spesso, fate prendere loro colore e poi spegnete il fuoco.
  • Scolatele e mettetele su carta da cucina.
  • Sbattete le uova in una ciotola insieme al latte, poca acqua, sale, pepe.
  • Aggiungete il gruyère grattugiato con una grattugia a fori grandi.
  • Riaccendete il fuoco e mettete nuovamente le patate sul fondo della padella.
  • Appena il fondo della padella diventa rovente versate il composto di uova e formaggio sulle patate.
  • Cuocete velocemente e rigirate la frittata.
  • A fine cottura aggiungete le foglie di salvia. Servite l’omelette ben calda.

Volete un’altra ricetta fresca ed estiva? Provate la pasta col pesto di rucola.

Lascia un tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *